Covid Car Free FAQ
Il nostro certificato processo di sanificazione è composto sino ad un massimo di 9 procedimenti (CCF3): per questa tipologia la riconsegna è in circa 2 ore, mentre per il processo base (CCF1) può avvenire in 30 minuti.
Certamente sì anche in base al tipo di utilizzo ed alla frequenza. Il CCF3 è il procedimento di sanificazione completa, ma già il CCF2 include la decontaminazione delle vie aree che è tra i processi più importanti d’igienizzazione
A seconda dell’utilizzo ed in particolare se oltre ai conviventi vi sono abitualmente o sporadicamente altri passeggeri. In questo caso si può consigliare con frequenza settimanale
Assolutamente sì, i prodotti utilizzati (dal Bacticyd al Disinfekto al Saniquat con i loro principi attivi) garantiscono una sanificazione totale per il contrasto ad una vastissima gamma di virus.
No poiché è un intervento specifico sulla struttura del veicolo che si può fare direttamente nelle officine autorizzate.
Certamente sì. Per i motoveicoli consigliamo il trattamento CCF1 e per gli altri automezzi CCF2 e CCF3. Ad esclusione tuttavia di quelli ad utilizzo commerciale o per il trasporto animali, coperti da altra tipologia di intervento.